DariusBurst Another Chronicle Ex +: Recensione

  • Genere: Shooter a scorrimento 2D
  • Lingua: inglese
  • Publisher: ININ Games
  • Svilppatore: TAITO
  • Prezzo: €39.99
  • Versione testata: PS4
  • Data di uscita: 27/07/2021

In questi anni molti giochi di vecchia data stanno rivivendo una nuova giovinezza grazie ai porting con ottimizzazioni e contenuti aggiuntivi. Tra questi vi è anche la serie di shooter Darius, nata negli anni novanta per cabinato e che tra nuove uscite e raccolte, torna ancora una volta con una raccolta di quattro giochi della serie, contenuti nel porting DariusBurst Another Chronicle Ex +.

Questo shoot em up a scorrimento laterale, presenta una trama semplice ma funzionale allo scopo del gioco, ovvero quella di distruggere l’armata aliena Belser nello stile dei classici shooter arcade.

Quattro giochi in uno

All’interno di DariusBurst Another Chronicle Ex+ sono contenute quattro modalità di gioco da svolgere sia in single player, che multiplayer o cooperativo locale. Vediamole insieme nello specifico:

Original Mode: potremmo considerarla una sorta di modalità Storia, nella quale si procede linearmente per gli stage fino alla battaglia con il boss finale. Ciascuno dei livelli permette di scegliere una volta terminato, il prossimo stage da completare, aumentando gradualmente la difficoltà.

Chronicle Mode: questa modalità di basa soprattutto sulla scelta dei giocatori, e può contenere degli stage che richiedono specificamente di essere completati insieme ad altri giocatori o porre altre condizioni. Dal livello scelto come punto di partenza si proseguirà normalmente fino al boss finale.

Original Mode Extra: simile alla modalità Chronicle ma più semplificata e senza obiettivi specifici richiesti

Event Mode: in questo modo viene rinominata la raccolta di eventi speciali usciti originariamente col nome di Chronicles Saviors.

DariusBurst si rivela grazie a queste quattro modalità insieme, una scelta versatile adatta sia a chi cerca uno shooter poco impegnativo ma ben capace di tenere incollati alla console per una manciata di ore, sia per quanti vogliano spendere molto più tempo, soprattutto se si pensa di platinarlo. In questo caso, il gioco diventa molto meno spensierato di quanto possa sembrare. Da questo punto di vista DariusBurst si rivela molto longevo, capace di garantire anche fino a cento ore di gioco e un tasso di sfida sempre crescente.

Tra le novità offerte dal porting, oltre migliorie grafiche e contenuti aggiuntivi, anche la possibilità di utilizzare il modello di caccia del nuovo Silver Hawk in tutte e quattro le modalità. È possibile scegliere il proprio caccia spaziale, tra diversi modelli, con specifiche caratteristiche, segnate da tre indicatori corrispondenti ai colori dei Power up che si possono prendere distruggendo sia nemici che frammenti di meteoriti e altri oggetti vaganti. Il loro incremento può cambiare la potenza di fuoco e gli altri parametri. La durata del raggio potenziato viene segnalata da una piccola barra situata proprio sotto il nostro caccia e può essere prolungata colpendo sempre più nemici. Con pochi semplici comandi, uno per l’attacco normale, uno per il raggio potenziato, svolta e attivazione navetta ausiliaria, ci ritroveremo alla mercé di ondate di nemici e ben 40 boss dalle dimensioni colossali, come il grande G.T.V.

A caccia di pesci in un oceano spaziale

A questo proposito introduciamo la peculiarità del design grafico, ispirato all’ambiente marino, che ci presenta un oceano spaziale molto originale, popolato da astronavi pesciformi di piccola e grande taglia. I boss di fine livello in modo particolare sono ispirati ad alcuni dei più conosciuti animali marini come lo squalo, la tartaruga, il capodoglio e perfino un calamaro gigante.

Il tutto in schermata a bande nere, una scelta che può piacere ma non a tutti e che potrebbe rivelarsi poco funzionale in display di piccole dimensioni, considerate anche le scritte microscopiche difficilmente leggibili già in televisori di media grandezza, unica grande pecca del gioco. Nota di merito per la splendida soundtrack della band di Taito, Zuntata, dalle melodie evocative ed eteree ma anche molto ritmate.

Uno shooter versatile adatto per tutti

Tirando le somme, Dariusburst Another Chronicles Ex+ è una buona offerta sia per i nostalgici che hanno conosciuto e giocato la serie, sia per i neofiti in cerca di uno shooter semplice ma ben fornito. A fronte del costo di 39.99€ il rapporto qualità prezzo si pone leggermente al di sopra degli standard, anche in virtù della mancanza di opzioni per il settaggio dello schermo.

Pro

  • Grafica e sonoro “spaziali” ben ispirati;
  • Molto longevo;
  • Ampia scelta di gioco grazie a quattro modalità;

Contro

  • Parti testuali troppo piccole;
  • Non è possibile eliminare le bande nere.

Voto finale: 8