Ratchet e Clank: Rift Apart soddisfa tutti i giocatori con ben tre modalità grafiche

Ratchet and Clank: Rift Apart è stato lanciato su PS5, ricevendo il plauso della critica con ottimi giudizi che lo definiscono come il miglior gioco next-gen.

Sicuramente si tratta di un’esclusiva importante, sviluppata per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di PS5. Oggi il focus è incentrato soprattutto sulle tre modalità grafiche disponibili nel gioco: modalità performance, performance con ray tracing e fidelity.

La modalità fidelity supporta una risoluzione in 4k con 30 fps stabili e una presenza discreta del ray tracing, elemento di grande enfasi per le atmosfere di gioco.

La modalità performance di contro elimina il ray tracing per supportare pienamente i 60 fps con una risoluzione tra i 1620p e i 1800p. Anche se secondo un’analisi di Digital Foundry, la mancanza del ray tracing penalizza la specialità del titolo next-gen e punta di più verso la terza modalità, ovvero performance con ray tracing

Questa propone una soluzione equilibrata garantendo sia 60 fps stabili che ray tracing, semplicemente riducendo la risoluzione tra i 1080p e 1440p.

Fonte