Steam Deck: riveduto e aggiornato il valore della larghezza di banda RAM

Steam Deck sta spopolando a pochi giorni dal suo annuncio del tutto inaspettato. La nuova console portatile di Valve sembra molto promettente e i pre-ordini hanno già raggiunto numeri elevati.

Tra le specifiche tecniche quali comandi disposti in alto con stick analogici, tasti e touchpad, e una capienza di tre diversi tagli, un ulteriore dato è stato portato all’attenzione di Valve, che ha provveduto a correggere l’errore.

Secondo molti, infatti, il numero della larghezza di banda delle memorie LPDDR5 di 44GB/s sarebbe stato troppo basso per una console portatile con le prestazioni di un PC e che si presenta già come un prodotto fortemente competitivo (che non dovrebbe avere neppure problemi di drifting).

Valve, in risposta a queste osservazioni, ha specificato che le memorie sono in realtà quad Channel e pertanto la larghezza di banda reale sarebbe esattamente il doppio, ovvero 88GB/s. Il dato è stato prontamente corretto sul sito di Steam.

Fonte